Si intitola “Mezze stagioni” il nuovo singolo dei Muno un brano che parla del risveglio da un periodo di assopimento e della voglia di riprendersi tutto il tempo perduto. E' il momento in cui d'un tratto ti accorgi che non sei trasparente e che c'è un mondo che ti aspetta. Il riferimento è poi per antitesi a Battiato e la sua "Stagione dell'amore" che viene e va e per questo il Rhodes ha un giro che lo ricorda. Il pezzo cambia tonalità ad ogni ritornello per comunicare lo slancio sempre più deciso verso la nuova realtà e lasciandosi alle spalle il periodo delle cose a metà fino ad esplodere nel motivo finale che è un messaggio universale di amore verso se stessi "basta inseguire le persone/cose che non fanno nulla per avvicinarsi, goditi le cose che hai portata di mano e godile al 100%".
Tutto nasce un po’ per gioco e per la voglia di provare a fare le rockstar. Poi si cominciano a scrivere le canzoni, ci rendiamo conto che sono carine, abbiamo qualcosa da dire e da qui l’idea di registrare un EP e farle sentire il più possibile.
Qual è la vostra canzone preferita che vi piace di più suonare?
Quella più divertente da suonare è mezze stagioni ma quella che ci piace di più è “un’altra vita” e infatti sarà il nostro prossimo singolo!
Come giudicate il panorama della canzone italiana? Il Festival di
Sanremo è ancora il palcoscenico più importante per gli artisti?
Sanremo è tornato da qualche anno ad essere uno dei palchi più importanti dopo un periodo di appannamento. Forse non è ancora totalmente rappresentativo della scena musicale italiana ma senza dubbio è una vetrina incredibile per chi riesce ad accedervi
Che ne pensate dei Talent show come trampolino di lancio?
Sembrano essere l’unico trampolino di lancio! Al giorno d’oggi avere un’immagine e un seguito conta più di ogni cosa e la possibilità di raggiungere milioni di persone tramite a programmi tv molto seguiti è un vantaggio enorme
Ci raccontate la genesi del vostro nuovo singolo?
Il lockdown era finito da qualche giorno, una ragazza ha chiesto a Stefano (bassista) “andiamo al lago?” e lui ha risposto che non si poteva perché c’erano le restrizioni…ma non era vero! Quella barriera non c’era più, era solo nella sua testa e così come quella quante altre ce n’erano? L’idea è nata così, poi Edoardo ci ha messo il giro di rhodes e la canzone ha preso forma
Quella più divertente da suonare è mezze stagioni ma quella che ci piace di più è “un’altra vita” e infatti sarà il nostro prossimo singolo!
Sanremo è tornato da qualche anno ad essere uno dei palchi più importanti dopo un periodo di appannamento. Forse non è ancora totalmente rappresentativo della scena musicale italiana ma senza dubbio è una vetrina incredibile per chi riesce ad accedervi
Sembrano essere l’unico trampolino di lancio! Al giorno d’oggi avere un’immagine e un seguito conta più di ogni cosa e la possibilità di raggiungere milioni di persone tramite a programmi tv molto seguiti è un vantaggio enorme
Il lockdown era finito da qualche giorno, una ragazza ha chiesto a Stefano (bassista) “andiamo al lago?” e lui ha risposto che non si poteva perché c’erano le restrizioni…ma non era vero! Quella barriera non c’era più, era solo nella sua testa e così come quella quante altre ce n’erano? L’idea è nata così, poi Edoardo ci ha messo il giro di rhodes e la canzone ha preso forma
Tre dischi che non possono mancare nella vostra valigia?
Difficile mettere d’accordo tutti: forse con The Wall, Mylo Xyloto e Californication nessuno scappa dalla vacanza!
Difficile mettere d’accordo tutti: forse con The Wall, Mylo Xyloto e Californication nessuno scappa dalla vacanza!
Tags:
Interviste