Con "Love is Dangerous", Low si confronta con le sfide emotive dell'amore moderno, quello che svanisce facilmente di fronte alle difficoltà. Il brano nasce da un'esperienza personale, dopo la fine di una relazione che lo ha profondamente segnato. "Un semplice messaggio su WhatsApp ha chiuso tutto", racconta l'artista, che ha trasformato la rabbia e la malinconia in un brano Deephouse intenso.
Per Low, la musica è sempre
stata un mezzo per esprimere le sue emozioni più intime, e i suoi testi spesso
parlano di amori finiti, simbolo di una società che ama solo quando tutto va
bene. Nel panorama musicale italiano, Sanremo resta un palcoscenico ambito, ma
Low critica i talent show, ritenendo che dovrebbero esaltare il talento
autentico, senza ricorrere all'Autotune.
Un artista che, con il suo sound coinvolgente e la sua sincerità, continua a far sentire la sua voce, con "Love is Dangerous" come ultima testimonianza del suo percorso emotivo.
Come nasce questa
passione, questa voglia di proporre te stesso alla gente attraverso la musica e
i tuoi testi?
La musica è parte integrante della mia vita , in qualsiasi cosa io faccia non deve mancare la musica , nella mia musica nei miei testi sfogo i miei pensieri le mie emozioni e quando è nato il personaggio LOW l'intendo è sempre stato trasmettere un messaggio e soprattutto il mio pensiero attraverso i miei testi e la mia musica, solitamente nella mia musica parlo di amore ma nella maggior parte dei testi parlo di un amore finito , perché nell'era in cui viviamo amare una persona è diventata una cosa molto superficiale , amiamo una persona fin quando tutto va bene , poi in qualsiasi difficoltà si scappa perché prevale l'egoismo personale.
Qual è la tua canzone
preferita che ti piace di più suonare?
Dei miei brani una canzone che mi piace suonare è Just Following, ma una canzone che non deve mai mancare nei miei Dj set è World Hold On di Bob sinclair.
Come giudichi il panorama della canzone italiana? Il Festival di Sanremo è ancora il palcoscenico più importante per gli artisti?
Il festival di Sanremo è stato, è, e sarà sempre il palcoscenico più ambito dai cantanti italiani, è uno dei più importanti, arrivare a Sanremo per un cantante vuol dire aver fatto davvero un gran lavoro .
Che ne pensi dei Talent
show come trampolino di lancio?
Ultimamente non piace accendere la Tv e guardare talent show dove i cantanti cantano con l'Autotune , non è un buon messaggio un talent show è fatto per esaltare un talento
E nel caso dei cantanti, se questi hanno bisogno dell'autotune per cantare allora vuol dire che non è proprio un talento.
Ci racconti la genesi del
tuo nuovo singolo?
Il mio brano inizialmente è stato frutto della mia immaginazione, ma ad essere onesto non riuscivo ad avere altre idee per poter terminare il progetto e per un po' di tempo l'ho tenuto parcheggiato nella mia cartella. Nel frattempo, io ho avuto una frequentazione con una ragazza della quale mi ero innamorato con cui ho avuto una bella storia, ma questa storia finisce con un messaggio whatsapp dove lei decide di terminare questa frequentazione perché non provava gli stessi sentimenti provati da me, e nel dolore nella mia malinconia e nella mia rabbia riapro il progetto e decido di terminarlo trasmettendo al brano tutti i sentimenti provati in quel momento. Il brano nel genere Deephouse è stato composto per far immergere l'ascoltatore nella mia storia e percepire il dolore e la rabbia che il brano vuole trasmettere.
Tre dischi che non possono
mancare nella tua valigia?
Sicuramente non può mancare Questions, che è uno dei miei brani del 2024, il mio remix di I Wanna be Down e come ho detto sempre non può mancare World Hold On di Bob sinclair .
Un artista che, con il suo sound coinvolgente e la sua sincerità, continua a far sentire la sua voce, con "Love is Dangerous" come ultima testimonianza del suo percorso emotivo.
La musica è parte integrante della mia vita , in qualsiasi cosa io faccia non deve mancare la musica , nella mia musica nei miei testi sfogo i miei pensieri le mie emozioni e quando è nato il personaggio LOW l'intendo è sempre stato trasmettere un messaggio e soprattutto il mio pensiero attraverso i miei testi e la mia musica, solitamente nella mia musica parlo di amore ma nella maggior parte dei testi parlo di un amore finito , perché nell'era in cui viviamo amare una persona è diventata una cosa molto superficiale , amiamo una persona fin quando tutto va bene , poi in qualsiasi difficoltà si scappa perché prevale l'egoismo personale.
Dei miei brani una canzone che mi piace suonare è Just Following, ma una canzone che non deve mai mancare nei miei Dj set è World Hold On di Bob sinclair.
Come giudichi il panorama della canzone italiana? Il Festival di Sanremo è ancora il palcoscenico più importante per gli artisti?
Il festival di Sanremo è stato, è, e sarà sempre il palcoscenico più ambito dai cantanti italiani, è uno dei più importanti, arrivare a Sanremo per un cantante vuol dire aver fatto davvero un gran lavoro .
Ultimamente non piace accendere la Tv e guardare talent show dove i cantanti cantano con l'Autotune , non è un buon messaggio un talent show è fatto per esaltare un talento
E nel caso dei cantanti, se questi hanno bisogno dell'autotune per cantare allora vuol dire che non è proprio un talento.
Il mio brano inizialmente è stato frutto della mia immaginazione, ma ad essere onesto non riuscivo ad avere altre idee per poter terminare il progetto e per un po' di tempo l'ho tenuto parcheggiato nella mia cartella. Nel frattempo, io ho avuto una frequentazione con una ragazza della quale mi ero innamorato con cui ho avuto una bella storia, ma questa storia finisce con un messaggio whatsapp dove lei decide di terminare questa frequentazione perché non provava gli stessi sentimenti provati da me, e nel dolore nella mia malinconia e nella mia rabbia riapro il progetto e decido di terminarlo trasmettendo al brano tutti i sentimenti provati in quel momento. Il brano nel genere Deephouse è stato composto per far immergere l'ascoltatore nella mia storia e percepire il dolore e la rabbia che il brano vuole trasmettere.
Sicuramente non può mancare Questions, che è uno dei miei brani del 2024, il mio remix di I Wanna be Down e come ho detto sempre non può mancare World Hold On di Bob sinclair .
Tags:
Interviste