Tufo ci racconta “3 VOLTE + FORTE” il nuovo singolo

 

“3 VOLTE + FORTE” è il nuovo singolo di Tufo, attualmente disponibile in digitale. Un brano fresco ed estivo che unisce una ricerca sonora tipica degli Anni 80 (soprattutto nell'intro) ad un cantato insistente, soprattutto nel ritornello dove l’inciso si inserisce prepotentemente in testa, lasciandosi accompagnare da una strumentale di chitarre e sintetizzatori molto piacevole.
Per l’occasione abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui.
 
Come nasce questa passione, questa voglia di proporre te stesso alla gente attraverso la musica e i tuoi testi?
Ciao Ragazzi!! È un bisogno molto intimo e personale. Non sono mai stato bravo con le parole, e la musica mi ha aiutato molto in questo senso.
 
Qual è la tua canzone preferita che ti piace di più suonare?
Sono innamorato di Dedicato a Te delle vibrazioni. La suono continuamente.
 
Come giudichi il panorama della canzone italiana? Il Festival di Sanremo è ancora il palcoscenico più importante per gli artisti?
Sii senza dubbio Sanremo è e resterà per sempre Sanremo, soprattutto con la direzione artistica di Amadeus ha preso ultimamente una grande svolta, dando spazio a diversi generi e diverse età.
La musica Italiana adesso è in fermento, soprattutto tra gli emergenti, che propongono continuamente nuovi stimoli artistici.
 
Che ne pensi dei Talent show come trampolino di lancio?
Sono sicuramente un trampolino molto alto, ma hanno un grande rischio, potresti tuffarti in un mare grandissimo, oppure in una piscina piccolissima. Partecipare ad un Talent , ma non incidere può essere un grande limite alla tua carriera.
 
Ci racconti la genesi del tuo nuovo singolo “3 VOLTE + FORTE”?
3 Volte + Forte nasce come flusso di pensieri e racconta il momento in cui avrei rivisto la mia nuova ex ragazza, un’amore che ha bruciato tanto, e si è spento lentamente.
 
Tre dischi che non possono mancare nella tua valigia?
3 Dischi? Ti direi Led Zeppelin II, Oceano Paradiso di Chiello, e tutta la discografia delle Vibrazioni.

Nuova Vecchia