“Testi Tosti” è un
inno alla vita, un invito
a vivere
intensamente tutte le sue sfaccettature anche attraverso le esperienze negative
che possono aiutare a migliorare la nostra crescita. Il brano dalle sonorità
funky rap è caratterizzato da un’ampia sezione di fiati, basso e batteria
funky.
Abbiamo
intervistato per voi il cantautore. Ecco cosa ci ha raccontato.
Come nasce
questa passione, questa voglia di proporre te stesso alla gente attraverso la
musica e i tuoi testi?
Nasce dalla voglia di comunicare di far ascoltare I miei brani dalla soddisfazione affinché vengano recepiti i miei messaggi, creare un'empatia con la gente, con i giovani, rendermi utile per loro e lasciare un’impronta decisa positiva costruttiva attraverso i testi e la musica.
Qual è la
tua canzone preferita che ti piace di più suonare?
Il brano che mi piace di più suonare è testi tosti perché ha un ritmo trascinante coinvolgente pieno di groove e dal punto di vista letterale è pieno di energia positiva vera spontanea.
Come
giudichi il panorama della canzone italiana? Il Festival di Sanremo è ancora il
palcoscenico più importante per gli artisti?
Lo è perché sei in tv quindi sei osservato e ascoltato da tantissimi ascoltatori ma personalmente dal punto di vista qualitativo in generale è stato un po’ sottotono. Potrebbero dare ampio spazio anche ai non giovani ma musicisti cantanti di una certa esperienza anche se non sono sponsorizzati dalle major che ne fanno da padrone.
Che ne
pensi dei Talent show come trampolino di lancio?
Non sono favorevole perché si presentano in tantissimi solo in pochi riescono ad avere successo e non tutti hanno capacità artistiche particolari tali da attirare attenzione nei confronti della giuria non sempre esperta quindi preparata musicalmente.
Ci racconti
la genesi del tuo nuovo singolo?
Il brano testitosti è un funky rap è nato dalla mia creatività dal bepop e quindi dai miei arrangiamenti come batterista e tastierista insieme ai ragazzi del conservatorio di Milano
Tre dischi che non possono mancare nella tua valigia?
Appassionato anche del rock quindi il primo Lp dei LED Zeppelin appassionato del funky quindi Lp All’n’all degli Earth Wind and Fire e amante del blues e rock blues Lp di Eric Clapton Slow hand Pietre miliari del panorama rock.
Nasce dalla voglia di comunicare di far ascoltare I miei brani dalla soddisfazione affinché vengano recepiti i miei messaggi, creare un'empatia con la gente, con i giovani, rendermi utile per loro e lasciare un’impronta decisa positiva costruttiva attraverso i testi e la musica.
Il brano che mi piace di più suonare è testi tosti perché ha un ritmo trascinante coinvolgente pieno di groove e dal punto di vista letterale è pieno di energia positiva vera spontanea.
Lo è perché sei in tv quindi sei osservato e ascoltato da tantissimi ascoltatori ma personalmente dal punto di vista qualitativo in generale è stato un po’ sottotono. Potrebbero dare ampio spazio anche ai non giovani ma musicisti cantanti di una certa esperienza anche se non sono sponsorizzati dalle major che ne fanno da padrone.
Non sono favorevole perché si presentano in tantissimi solo in pochi riescono ad avere successo e non tutti hanno capacità artistiche particolari tali da attirare attenzione nei confronti della giuria non sempre esperta quindi preparata musicalmente.
Il brano testitosti è un funky rap è nato dalla mia creatività dal bepop e quindi dai miei arrangiamenti come batterista e tastierista insieme ai ragazzi del conservatorio di Milano
Tre dischi che non possono mancare nella tua valigia?
Appassionato anche del rock quindi il primo Lp dei LED Zeppelin appassionato del funky quindi Lp All’n’all degli Earth Wind and Fire e amante del blues e rock blues Lp di Eric Clapton Slow hand Pietre miliari del panorama rock.
Tags:
Interviste