Neida: 'Alla Baia' è il nuovo inno dell'estate 2025


I Neida tornano a farci ballare con 'Alla Baia', un singolo pop dance che ha tutte le carte in regola per diventare il tormentone dell’estate. Ispirato alla suggestiva Baia di San Giuliano Mare a Rimini, il brano racchiude l’essenza della libertà e della spensieratezza che caratterizzano le vacanze estive. Con un sound fresco e internazionale, 'Alla Baia' si fa ascoltare con piacere fin dal primo ascolto, accompagnandoci nelle giornate più calde e nelle notti più sfrenate. Un perfetto mix di energia e ritmo che farà impazzire tutti, rendendo il singolo un must per l'estate 2025.

Come nasce questa passione, questa voglia di proporre voi stessi alla gente attraverso la musica e i vostri testi?
La musica per tutti noi è un legame che ci portiamo dietro sin da quando siamo piccoli, chi perché gli è stato tramandato e chi perché si è avvicinato a questo mondo per curiosità. Per noi ha sempre rappresentato tutto; una valvola di sfogo, il mezzo grazie al quale riusciamo ad esprimere ciò che a parole ci viene difficile. La musica è fondamentale nella nostra vita, è l’elemento necessario di cui non possiamo fare a meno. La voglia di proporre noi stessi nasce dal bisogno di comunicare, di far sentire la nostra voce. Ci piace dar voce ad argomenti importanti, come per esempio il tema della guerra nel nostro singolo “ Ogni Natale”. Ogni canzone che scriviamo o interpretiamo parla un pò di noi, delle emozioni che viviamo, dei nostri pensieri su quello che ci succede intorno. La musica è il nostro modo per connetterci con gli altri e, in fondo, con noi stessi.

Qual è la vostra canzone preferita che vi piace di più suonare?
La canzone che più ci piace suonare è Forever che per noi è molto più di un singolo, è la colonna sonora di un racconto di amicizia, speranza e rinascita. Mette in luce quanto siano importanti i legami veri, quelli che resistono anche nei momenti più difficili.

Come giudicate il panorama della canzone italiana? Il Festival di Sanremo è ancora il palcoscenico più importante per gli artisti?
Oggi il panorama della canzone italiana si presenta più ricco e dinamico che mai. Negli ultimi anni, la scena musicale ha vissuto una trasformazione profonda, alimentata dall’evoluzione dei gusti del pubblico, dall’influenza delle tendenze internazionali e soprattutto dalla rivoluzione digitale. Stanno emergendo nuove voci e linguaggi: il rap, la trap, l’indie-pop, l’elettronica e non solo. I giovani artisti non si limitano più ai circuiti tradizionali: oggi molti costruiscono la propria carriera attraverso i social network, le piattaforme di streaming e un contatto diretto con il pubblico. TikTok, Instagram e Spotify sono diventati vere e proprie vetrine, capaci di trasformare un brano in un successo virale. 
In questo scenario in continuo cambiamento, il Festival di Sanremo continua a rappresentare un punto fermo. Pur avendo perso negli anni il ruolo esclusivo di “porta d’ingresso” al grande pubblico, Sanremo è ancora oggi il palcoscenico più importante per un artista italiano. Non solo per la sua risonanza mediatica che resta enorme ma perché è capace di attirare l’attenzione di un’intera nazione per cinque giorni, superando generi, età e gusti musicali.

Che ne pensate dei Talent show come trampolino di lancio?
Negli ultimi anni, i talent show sono diventati un’importante vetrina per artisti emergenti, offrendo visibilità immediata e opportunità concrete di successo. Molti
cantanti oggi affermati, come Marco Mengoni, Emma o i Måneskin, sono nati proprio da questi format. Tuttavia, non basta la popolarità televisiva per costruire una carriera duratura ma serve maturità artistica e tanta costanza . I talent possono essere un ottimo trampolino di lancio, ma funzionano davvero solo se seguiti da un serio lavoro fuori dai riflettori.

Ci raccontate la genesi del vostro nuovo singolo?
Il brano “Alla Baia” è il nostro quarto singolo, prodotto ancora una volta da Mondo REC, l’associazione artistica di Rimini di cui facciamo parte, che ci permette di vivere innumerevoli esperienze musicali. Rispetto ai precedenti, “Alla Baia” non fa da colonna sonora ad un film: è un singolo pop dance con un sound internazionale.
Suoniamo sulle spiagge di Rimini, nella suggestiva Baia di San Giuliano Mare: una mezzaluna delimitata dal fiume Marecchia e dalla celebre darsena, che fa da location e ispirazione a brano che vuole essere orecchiabile, dinamico e accattivante. Questo singolo è stato scelto come sigla ufficiale del BAIA Summer Festival, il nuovo evento musicale che si svolge a Rimini fino al 17 agosto, interamente dedicato alla musica emergente.

Tre dischi che non possono mancare nella vostra valigia?
“ Laura Pausini live world tour 2009 “
“ Moon Music “ dei Coldplay
“ Locura ( Jam) “ di Lazza
 


Nuova Vecchia